Vecchio Ospedale

San Camillo Hospital

Beside the Ponte delle Carceri and in front of Bellini Palace there is the building of the old San Camillo Hospital. It was built in the eighteenth century.

This neoclassical work of civil architecture was designed beginning in 1771 by the Ferrarese architect Antonio Foschini. The rear, instead, is attributed to Gaetano Genta. It was completed in the years 1779 – 1784 and it was Cardinal Francesco Carafa who ordered to build it.

The large colonnaded atrium supports a classical-style tympanum flanked by two elegant bell towers of Baroque design. Inside, an elegant staircase leads to the vast hospital wards on the upper floor. On the right and on the left there are the Church of San Pietro and the Spezieria.

Since 1970 this has ceased to be used as a hospice for the sick and now it is going to be used for Human Culture Museum of the Po Delta.

Ospedale San Camillo

Affianco al Ponte delle Carceri e di fronte a Palazzo Bellini c’è la costruzione del (vecchio) Ospedale di San Camillo. È stato costruito nel XVIII secolo. Questa opera neoclassica di architettura civile è stata progettata all’inizio del 1771 dall’architetto ferrarese Antonio Foschini. La parte posteriore, invece, è stata attribuita a Gaetano Genta. È stato completato tra il 1779 e il 1784 e la costruzione fu ordinata dal Cardinale Francesco Carafa.

Il grande atrio colonnato supporta un timpano in stile classico fiancheggiato da due eleganti torri campanili di stile barocco. All’interno, un elegante scala che conduce al piano superiore dove si trovava l’ospedale sulla destra e sulla sinistra ci sono le chiese di San Pietro e la Spezieria.

Dal 1970 questa costruzione non è più stata usata come ospizio per i malati e ora è diventato il Museo Delta Antico.

Listen


Ascolta