Trepponti

Trepponti Bridge

“Trepponti Bridge”, the authentic emblem of Comacchio, was built by Cardinal Giovan Battista Pallotta in the context of the general construction of city. The building was erected in about 1638 by the Capuchin monk Giovanni Pietro of Lugano from drawings by the architect Luca Danese of Ravenna. This is a meeting point for the navigable “Pallotta” canal and the centre of the city.

The bridge has five broad stairways (three at the front and two at the back) with rounded arches in stone from nearby Istria. From the Trepponti bridge one can appreciate the perfect symmetry of the gaily painted low houses of the city.

TRADUZIONE

Trepponti è l’autentico emblema di Comacchio, è stato fatto costruire dal Cardinale Giovanni Battista Pallotta nel contesto della costruzione generale della città. L’edificio è stato eretto attorno al 1638 grazie al Monaco cappuccino Giovanni Pietro di Lugano e alle progettazioni dell’architetto ravennate Luca Danese. È un punto di incontro tra il canale navigabile Pallotta e il centro della città.

Il ponte ha cinque ampie scalinate (tre davanti e due dietro) con altrettanti archi in pietra d’Istria. Sopra Trepponti si può apprezzare la perfetta simmetria delle case basse allegramente colorate della città.

Listen


Ascolta